La Nuova Era dell’Acquario

Siamo all’alba di una Nuova Era. Letteralmente.

Non tutti lo sanno, ma secondo antiche credenze esoteriche (tra i teorici il fondatore dell’antroposofia Rudolf Steiner) la storia dell’uomo è suddivisa in ere astrologiche. Ognuna di esse dura approssimativamente 2160 anni. L’insieme delle dodici ere è detto anno platonico e dura circa 25’772 anni. Diversamente dall’astrologia tradizionale dove l’ordine dei segni parte dall’Ariete, procedendo con il Toro e così via, le ere astrologiche seguono l’ordine a ritroso, ovvero partendo dall’Ariete segue quella dei Pesci, quella dell’Acquario e così via.

Attualmente stiamo lasciano l’Era del Pesci che è per l’Occidente l’era cristiana (non a caso uno dei primi simboli cristiani fu il pesce in quanto, le iniziali greche della definizione di Cristo, formavano la parola pesce). Era dei Pesci, tempo dell’esaltazione dell’Ego, di dualità e contrapposizione dominato dagli antagonismi e dalle guerre, che spezza in due il mondo, finché l’Acquario riporterà la conciliazione.

Come ogni archetipo anche quello dei Pesci è duale. La parte positiva dell’archetipo, il Cristo, ha portato alla pietas, la compassione verso chi soffre, la partecipazione al sentire dell’altro, la fratellanza. La parte negativa, ovvero l’Anticristo, ha portato alle ossessioni della scienza e della tecnologia, la dipendenza da gas e petrolio, le centrali nucleari, gli Ogm o il cambio climatico, le devastazioni del pianeta, l’inquinamento, la degradazione morale dei regnanti diventati ormai esempi negativi per i loro popoli, le guerre infinite di depredazione.

Una nuova Era: l’Acquario

L’Era dell’Acquario sarà l’era dei gruppi, dei movimenti, delle associazioni, delle reti senza capi, regole o strutture, con ordini sociali diversi da quelli gerarchici tradizionali dei partiti o delle chiese. I figli dell’Acquario cercheranno principi universali validi per tutti i popoli e lavoreranno per una coscienza planetaria, in cui, per la condotta etica, non si seguirà più una chiesa ufficiale, un partito istituzionalizzato o una struttura rigida di potere. Sarà un tempo caratterizzato da rapidi progressi tecnologici, esplorazione dell’Universo, ideali legati alle persone, alla collettività, al fare tutto insieme.

Sarà l’era dell’esperienza, della competenza e della saggezza: tutte le informazioni sono accessibili, non ci sono segreti. La consapevolezza sarà il valore che definisce questa nuova era. Consapevolezza dei problemi del nostro pianeta, delle sofferenze e dell’attenzione per l’uomo e per l’ambiente.

Plutone in Acquario: 2024-2044

Desidero spendere due parole anche su Plutone che è entrato in Acquario e ci resterà per ben 20 anni. Questo è un grande passaggio di astrologia mondiale, una nuova apertura sociale ai valori dell’Era dell’Acquario.

Dopo 15 anni di Plutone nel segno del Capricorno, che ha portato all’esasperazione dei valori dell’ambizione, del potere, dell’io forte e determinato, Plutone in Acquario si apre al cambiamento, all’innovazione, alla collaborazione, pur senza perdere le singole individualità. Dove Plutone in Capricorno era più tradizionale, anche a livello di obiettivi e figure sociali, Plutone in Acquario sarà decisamente più aperto, libero, di ampie vedute.

A livello personale ci sarà richiesto renderci conto di non essere solo carne ma di avere soprattutto uno Spirito, di togliere le maschere e dedicarci a ciò che davvero la nostra Anima ci chiede. Seguire le nostre passioni e le nostre inclinazioni al fine di far emergere i nostri talenti e regalarli al mondo e non assecondare i desideri che gli altri proiettano su di noi per non deluderli. Non saranno più supportate le esaltazioni dell’Ego, del potere ai fini individuali e il puro attaccamento ai beni materiali. Saremo chiamati a collaborare per portare guarigione al mondo e alle persone che lo abitano.

L’ultima volta che Plutone era in transito in Acquario è stato un periodo di forte cambiamento collettivo. La guerra di indipendenza americana, la rivoluzione francese e la rivoluzione industriale.

Conclusioni

Quest’anno Gaia (la nostra amata Terra) ha cambiato vibrazione, è salita di un gradino per evolvere (essendo anche lei un Anima con un suo percorso). E ci chiede di fare lo stesso. Saliamo di un gradino, nel quarto Chakra Anahata, quello del Cuore, che collega le nostre radici terrene al sentire eterico dello Spirito.

Apriamoci dunque e accogliamo i cambiamenti che stanno avvenendo come una bellissima opportunità di crescita. Per prendere il coraggio di fare quello che non abbiamo mai osato. Guidati dallo Spirito e centrati nel Cuore.

Buon cammino.

Fonti: Wikipedia; elle.com,; camminanelsole.com; il sutradelcuore.it; marieclaire.it; gruppomacro.com; fanpage.it. Foto di Josh Rangel.


Scopri di più da A Rebel Type

Iscriviti per ricevere gli ultimi articoli via e-mail.

Lascia un commento

Scopri di più da A Rebel Type

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere